Risotto all’Ananas

Risotto all’Ananas

Preparazione: Sbucciare l’ananas con un coltello, tagliarlo in dadini e separare la porzione del frutto esterna morbida da quella centrale più dura. Pulire e tritare la cipolla, versarne una parte in una pentola con olio extra vergine d’oliva e un pò di burro e lasciarla rosolare. Quando è bene imbiondita aggiungere il riso e farlo,  come si suole dire, brillare.  Quando il riso è tostato versare parte del vino e lasciare sfumare. E’ importante che l’olio sia molto caldo in modo che l’amido e gli zuccheri del riso sciogliendosi formino una corazza intorno al chicco che risulterà perciò più resistente alla cottura nel brodo, che andrà aggiunto sempre lentamente mestolo dopo mestolo lasciandolo asciugare di volta in volta prima di versarne dell’altro ancora.  Nel frattempo in una padella versare un pò di olio extra vergine rosolare il resto della cipolla finemente tritata e lasciarla appassire leggermente e, prima che possa cuocere troppo e assumere un colore marrone scuro versarvi la porzione di ananas a dadi contenente le parti più dure. Dopo pochi minuti di cottura aggiungere il vino rimasto ed il sale e, tenendo la pentola scoperta, continuare la cottura.  Quando l’ananas sarà cotto aggiungere la panna, spegnere il fuoco e prima che il riso sia cotto versarvi dentro il composto di panna e ananas, mescolare e andare avanti fino ad ultimare la cottura. A fine cottura aggiungervi il resto dell’ananas, l’altra noce di burro, il pepe macinato fresco e lasciare mantecare coperto per qualche minuto.

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 gr riso carnaroli o vialone nano
  • 1 lt brodo vegetale
  • 1 cipolla bianca
  • vino bianco secco
  • 50 gr di burro
  • olio extra vergine d’oliva
  • 1 ananas
  • 200 ml panna da cucina
  • sale q.b.
  • pepe