Risotto all’Uva

Risotto all’Uva

Preparazione: Preparare un brodo, meglio se vegetale con una carota, una costa di sedano e una grande cipolla bianca, accuratamente lavate e pulite, lasciate sbollentare nell’acqua fino a quando il brodo non ha assunto il colore e il sapore delle verdure. Lavare e pulire bene gli acini d’uva e, dopo averli tagliati a metà, eliminare i semini. In una casseruola versare l’olio extra vergine d’oliva e parte del burro, lasciare soffriggere la cipolla finemente tritata fino a farla imbiondire e, quindi, unire il riso,  lasciarlo tostare mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno per evitare che attacchi al fondo della casseruola, versare il vino e sfumare a fiamma vivace e, quindi, continuare a bagnarlo con il brodo, sempre mestolo dopo mestolo, aspettando che si asciughi di volta in volta prima di aggiungerne ancora. Mantenere il riso sempre al dente e non lasciare che si asciughi troppo. A cottura quasi ultimata unire poi l’uva, regolare il sale e portare a termine mescolando ogni tanto e aggiungendo, se fosse necessario, del brodo bollente di tanto in tanto.Quindi spegnere il fuoco e mantecare, con il riso ancora molto caldo, aggiungendo il resto del burro, il parmigiano grattugiato e il pepe macinato fresco. Lasciare riposare qualche minuto, spargere l’erba cipollina e servire.

Ingedienti per 4 persone

  • 350 g di riso carnaroli
  • 1 lt di brodo vegetale
  • olio extra vergine d’oliva
  • vino bianco secco
  • 200 g di uva ben soda
  • 1 cipolla bianca
  • parmigiano reggiano grattugiato
  • 50 g di burro
  • sale q.b.
  • pepe macinato fresco
  • erba cipollina